Trasforma il tuo smartphone
in un laboratorio portatile

Trasforma il tuo smartphone
in un laboratorio portatile

Scopri cosa fare con un click
Non preoccuparti, non useremo complicate espressioni latine che dovrai cercare su Google. Se un parametro presenta valori anomali, l'app Pezz ti suggerirà cosa fare e ti avviserà se devi consultare un veteribau.
5 semplici passaggi
Tenere sotto controllo la salute del tuo animale domestico non è mai stato così semplice. Segui i vari passaggi accompagnati da scodinzolanti illustrazioni nell'app Pezz. Il 95% dei nostri clienti riesce a eseguire il test in meno di 5 minuti.
Domande frequenti
Ecco alcune domande che ci vengono rivolte spesso sul test Pezz. Se anche tu hai delle domande, contattaci e ti risponderemo!
Perché il test delle urine Pezz è diverso dalle solite strisce reattive per le urine?
In primo luogo, è di gran lunga il modo più semplice e igienico di raccogliere un campione di urina nella storia dei test delle urine. In secondo luogo, la coppetta sterile impedisce al campione di essere contaminato, che è una delle cause più comuni di risultati inaccurati. L'analisi digitale della nostra app consente di vedere il contesto dei parametri e ti dà consigli basati su dati reali. Naturalmente, puoi consultare i risultati in qualsiasi momento nella tua app.
Perché dovrei testare regolarmente le urine del mio cane?
Le malattie dei reni e delle vie urinarie di solito sono difficili da rilevare in fase precoce. Ad esempio, quando iniziano a manifestarsi i primi sintomi di disfunzione renale cronica, il 70% dei reni è già danneggiato. Le nostre strisce reattive per le urine certificate ISO ti consentono di individuare i primi segnali di patologie dei reni e delle vie urinarie, nonché il diabete, direttamente dal campione di urina e molto prima che appaiano i sintomi e il dolore.
Cos'è un'analisi delle urine rapida e semiquantitativa?
Un'analisi delle urine rapida e semiquantitativa rileva varie sostanze nelle urine, come emoglobina, proteine e glucosio. Rispetto a un test di screening che può solo distinguere tra negativo e positivo, l'analisi semiquantitativa delle urine può fornire una stima approssimativa della quantità di sostanze presenti. Tuttavia, solo un test quantitativo in laboratorio può rilevarne il livello esatto. A causa del costo e del tempo necessario per effettuare i test quantitativi per l'analisi delle urine, questo tipo di test è usato molto raramente dai veterinari per i controlli di routine.
Come posso addestrare il mio cane per eseguire il test nel modo giusto?
Se al tuo cane non piace essere disturbato mentre fa la pipì e il test delle urine non è urgente, puoi prepararlo per il test seguendo la nostra guida.1. Mettigli il guinzaglio. Avvicinarsi troppo velocemente o toccarlo mentre sta facendo pipì spesso fa sì che il cane smetta di urinare. Il guinzaglio stabilisce una distanza prestabilita tra voi due. 2. Se l’addestramento procede bene, premia il tuo cane il più spesso possibile. La prossima volta che andate a fare una passeggiata, avvicinati lentamente non appena sembra che voglia fare pipì. Poi dagli una piccola ricompensa! 3. Porta sempre con te il manico durante la fase di addestramento e continua a mostrarlo e ad avvicinarlo al tuo cane. Avvicina il manico sempre di più fino a toccare il cane. Non dimenticare di premiare il tuo amico a quattro zampe una volta fatto! L'obiettivo è farlo abituare al manico e alla coppetta.